Anguilla tradizionale valli di Comacchio

30,00 

L’anguilla selvatica (Anguilla anguilla), presidio Slow Food, è la specialità ittica tipica di Comacchio.   Proprio in queste Valli avviene la migrazione stagionale di questa specie che qui tradizionalmente viene pescata, lavorata e cucinata, infatti la lavorazione dell’anguilla avviene esclusivamente nel periodo tardo autunnale, in concomitanza con le migrazioni del pesce.   Dal sapore inconfondibile, lo storico simbolo alimentare comacchiese viene ancora oggi trasformato con il metodo di un tempo. L’anguilla appena pescata giunge in Manifattura dove viene lavata, selezionata, tagliata in morelli,  spiedata manualmente e cotta negli antichi camini alimentati a legna. Il prodotto viene quindi pesato, inscatolato e immerso nella tradizionale salamoia di aceto di vino bianco, sale marino integrale di Cervia e alloro.
Per gli amici si scelgono alici speciali. Speciale è chi le lavora ad una ad una. Speciale è la ricetta utilizzata dall’antica tradizione di mare. Speciale è chi invitate a gustarle con voi.

Ingredienti:

Anguilla selvatica (anguilla anguilla, fonte: Cites W, comprensorio Valli di Comacchio), aceto di vino bianco (contiene SOLFITI), sale marino integrale di Cervia, alloro

Conservazione:

Conservare in frigorifero: +4°C ÷ +6°C

Altri prodotti della rete